Dattilo Cannolo Fest: grande partecipazione e territorio in festa
Paceco/Marsala – Si è conclusa con grande partecipazione la quarta edizione del Dattilo Cannolo Fest, svoltasi dal 27 al 29 giugno nel borgo di Dattilo, frazione del Comune di Paceco. La manifestazione ha accolto visitatori da tutta la provincia e anche da altre regioni italiane. L’evento ha unito sapori, cultura e intrattenimento, confermando il suo ruolo centrale nel panorama delle tradizioni siciliane.
Dattilo Cannolo Fest tra gusto e spettacoli
Organizzato dalla Pro Loco Dattilo APS, con il sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana e il patrocinio dell’ARS, il festival ha offerto tre giorni intensi e coinvolgenti. Al centro della manifestazione, il Villaggio dei Sapori, dove i visitatori hanno potuto assaporare il meglio dello street food siciliano.
Gli spettacoli non sono mancati. Tra i più applauditi, le performance dei comici Manfredi Di Liberto e Antonio Pandolfo, protagonisti amati della comicità isolana. La loro presenza ha dato un tocco di leggerezza a una festa già carica di emozioni.
Show cooking con chef noti e talk sull’agroalimentare
Un altro momento centrale del Dattilo Cannolo Fest è stato lo show cooking, che ha visto protagonisti due volti molto noti. Lo chef Fabio Potenzano, da “È Sempre Mezzogiorno” su Rai 1, e Luca Pappagallo, star del web, hanno intrattenuto il pubblico con ricette, consigli e dimostrazioni pratiche.
La manifestazione ha ospitato anche il talk “Il gusto della politica”, dedicato ai temi dell’agroalimentare. Sul palco sono intervenuti il sindaco di Paceco Aldo Grammatico, insieme agli onorevoli Cristina Ciminnisi, Dario Safina e Giuseppe Bica. L’incontro ha posto l’accento sul legame tra cibo, territorio e politiche agricole.
Premio 91027 e valorizzazione delle tradizioni
Durante la manifestazione si è tenuta la 5ª edizione del Premio 91027 – Città di Paceco, un riconoscimento alle eccellenze artistiche, sportive e sociali del territorio. Presente alla cerimonia anche l’onorevole Stefano Pellegrino.
Grande spazio è stato riservato alla cultura popolare con la rassegna “Dattilo Capitale del Folklore”, promossa dalla Regione Siciliana. Non sono mancati momenti di musica e danza, con esibizioni che hanno visto protagonisti tanti giovani locali.
Il ringraziamento dell’assessore Marilena Barbara
A conclusione dell’evento, l’assessore Marilena Barbara, delegata del sindaco per Dattilo, ha voluto ringraziare tutte le persone coinvolte. “Il Dattilo Cannolo Fest – ha dichiarato – è molto più di una festa. È un’occasione di valorizzazione autentica del nostro territorio. È la dimostrazione che l’unione fa la forza e può dare vita a eventi che raccontano chi siamo e da dove veniamo”.
La conduzione degli eventi è stata affidata a Ninny Bornice e Jana Cardinale, che hanno guidato con entusiasmo le tre serate.
Complimenti alla comunità di Dattilo per aver dato vita a una festa ricca di significato, partecipazione e orgoglio siciliano.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
• Pro Loco Dattilo APS
• Assessorato Agricoltura Regione Siciliana
• Casa Pappagallo – sito ufficiale