Marsala Live

admin@admin.com

Controlli all’aeroporto, evasione da oltre un milione di euro su voli aerotaxi a Punta Raisi

Condividi su:

venerdì 27 giugno 2025 - 9:07

Guardia di Finanza Palermo scopre maxi evasione su aerotaxi

Palermo/Marsala – La Guardia di Finanza Palermo ha scoperto un’evasione fiscale da oltre 1,2 milioni di euro relativa all’imposta erariale sui voli privati aerotaxi. L’operazione si è svolta presso l’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Palermo ed è frutto di un’articolata attività di polizia economico-finanziaria svolta in autonomia dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Palermo-Punta Raisi.

I controlli hanno riguardato il versamento dell’imposta prevista per i voli aerotaxi, dovuta dai vettori aerei e pagata dai passeggeri. L’imposta, classificata tra i “tributi ambientali”, è in vigore dal 2011 e si calcola in base alla distanza percorsa: 10 euro per tratte inferiori a 100 km, 100 euro per tratte sotto i 1.500 km e 200 euro per quelle superiori.

Numeri e irregolarità emerse nei controlli

Durante l’operazione, i militari hanno analizzato oltre 10.000 movimentazioni aeree, 184 vettori e 3.409 voli aerotaxi, per un totale di circa 12.000 passeggeri. L’attività ha permesso di rilevare irregolarità per un importo di 873.323 euro, cui si aggiungono le sanzioni, portando il totale evaso a 1.219.520 euro.

Tra i 184 vettori esaminati, solo 30 risultano in regola con i versamenti. Gli altri presentano anomalie, con un tasso di irregolarità pari all’83,7%. Diversi operatori coinvolti hanno sede all’estero: tra questi, anche aziende con base negli Stati Uniti, Brasile, Cina, Corea del Sud e Sud Africa.

Adesioni spontanee e sanzioni ridotte

In seguito all’intervento della Guardia di Finanza Palermo, 14 operatori hanno deciso di regolarizzare spontaneamente la propria posizione, approfittando delle agevolazioni previste dalla normativa, che consente la riduzione delle sanzioni in caso di adesione immediata ai controlli.

La verifica incrociata tra le Dichiarazioni Uniche del Vettore e la documentazione trasmessa dalle società di noleggio ha permesso di ottenere un quadro chiaro delle anomalie per il quinquennio 2020-2024. L’operazione dimostra l’efficacia di un presidio fiscale costante in un settore ad alta esposizione all’evasione.

Un intervento strategico a tutela dello Stato

L’attività delle Fiamme Gialle conferma la rilevanza del controllo economico del territorio, anche in ambiti di nicchia come quello dell’aviazione privata. I voli aerotaxi rappresentano infatti un segmento ad alto valore economico, ma spesso soggetto a scarsa trasparenza.

La Guardia di Finanza Palermo ribadisce così il proprio ruolo centrale nella lotta all’evasione fiscale e nella tutela delle risorse pubbliche.

Speriamo che interventi così mirati si moltiplichino, per garantire equità fiscale e maggiore rispetto delle regole.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Guardia di Finanza
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Aeroporto Palermo – Punta Raisi

Condividi su: