Parco giochi Sappusi devastato da un atto vandalico
Marsala – Un nuovo e grave episodio vandalico ha colpito il parco giochi di Sappusi, a Marsala. Nelle scorse ore, ignoti hanno incendiato una decina di palme Washingtonie, alberi cresciuti nel tempo e parte integrante dell’arredo verde dell’area. Un gesto mirato e scientifico, secondo quanto riportato da Marsala Futura, che denuncia l’assenza di vigilanza e manutenzione nell’intera zona.
La fortuna ha evitato il peggio
L’incendio non si è propagato alle strutture in legno e ai giochi del parco solo per puro caso. Le fiamme, infatti, avrebbero potuto danneggiare l’intera area e mettere a rischio l’incolumità dei frequentatori. Nessuna misura di sicurezza ha evitato il disastro: si è trattato di una fortuita combinazione di circostanze, non di un sistema di protezione attivo.
Il gesto, preoccupante e pericoloso, è stato reso possibile da un quadro di totale abbandono. Le palme, non potate da anni, erano circondate da erba secca e altri elementi facilmente infiammabili. Un contesto di incuria generale che ha favorito il rapido propagarsi delle fiamme.
Un problema di sicurezza e dignità urbana
Per Marsala Futura, il parco giochi di Sappusi rappresenta non solo uno spazio ludico, ma un simbolo di identità per un quartiere spesso dimenticato. L’associazione sottolinea come l’assenza di attenzione istituzionale abbia favorito il clima di impunità che ha portato all’azione criminale.
Il verde pubblico, aggiunge Marsala Futura, non è soltanto decorativo. È un presidio sociale, un luogo di incontro, una zona di ombra e vivibilità per famiglie, bambini e anziani. Vederlo bruciare nella notte, senza alcuna reazione immediata, è l’emblema di una città che ha bisogno di più cura e controllo.
Le richieste avanzate da Marsala Futura
Con una nota ufficiale, Marsala Futura chiede al Comune di Marsala quattro interventi immediati e non più rinviabili:
• Pulizia straordinaria dell’intera area, per rimuovere l’erba secca e i resti delle palme bruciate
• Installazione di un sistema di videosorveglianza, per prevenire nuovi atti vandalici
• Un piano di manutenzione periodica del verde urbano, che riporti decoro e sicurezza
• Un confronto urgente con le associazioni locali, per rilanciare l’intero parco giochi come spazio di comunità
Dove c’è cura, fiorisce il senso civico
Nel messaggio firmato da Leonardo Curatolo, Marsala Futura ribadisce che la presenza dello Stato è fondamentale nei quartieri. Dove c’è abbandono, il vandalismo prende piede. Dove invece si nota cura e attenzione, cresce anche il senso civico dei cittadini.
Il parco giochi di Sappusi non può essere lasciato al degrado e all’abbandono. Deve tornare ad essere un luogo vivo, sicuro e condiviso. La speranza è che l’appello lanciato da Marsala Futura trovi risposte concrete da parte dell’amministrazione.
In bocca al lupo a chi lavora per la riqualificazione e la sicurezza dei nostri quartieri.