Marsala Live

admin@admin.com

Riciclaggio di veicoli, maxi operazione della Polizia Stradale: sequestrati 20 mezzi rubati

Condividi su:

sabato 29 marzo 2025 - 13:25

Riciclaggio veicoli Trapani: maxi operazione della Polizia Stradale

Marsala – La Polizia di Stato ha portato a termine una complessa operazione contro il fenomeno del riciclaggio di veicoli di provenienza delittuosa, condotta dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Trapani. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania, ha permesso di smantellare un’articolata rete criminale attiva nelle province di Trapani e Catania, specializzata nell’alterazione dei dati costruttivi di veicoli rubati.

Dall’acquisto sospetto di un camper al sequestro di 20 veicoli

L’attività investigativa ha avuto origine nell’autunno scorso, quando gli agenti della Polizia Stradale, in collaborazione con la Motorizzazione Civile di Trapani, hanno individuato un camper con documenti sospetti. Il veicolo era stato acquistato in buona fede da un giovane disabile. Questo episodio ha acceso i riflettori su un sistema ben rodato di riciclaggio.

Le successive indagini hanno portato alla denuncia a piede libero di un operatore del settore della rivendita e noleggio auto. L’analisi approfondita di un centinaio di veicoli, integrata da controlli amministrativi, perquisizioni, acquisizioni di documenti e tabulati telefonici, ha consentito di ricostruire l’intero iter criminale.

Veicoli rubati “resuscitati” con dati di altri mezzi

I veicoli oggetto di riciclaggio venivano modificati attraverso l’alterazione del numero di telaio (V.I.N.), sostituito con quello di un mezzo simile per categoria, marca e modello. I dati “genuini” provenivano spesso da veicoli incidentati o non più marcianti, acquistati regolarmente o provenienti dall’estero. In alcuni casi, i dati erano duplicati mediante il rilascio di carte di circolazione italiane.

Coinvolti diversi operatori del settore

Le perquisizioni e i sequestri hanno riguardato numerosi soggetti operanti nei settori della rivendita e noleggio veicoli, centri di revisione, officine meccaniche e agenzie di disbrigo pratiche automobilistiche. L’operazione ha permesso il sequestro di 20 veicoli – tra autovetture, furgoni e camper – con relativi documenti e targhe. Il valore complessivo stimato dei beni sequestrati si aggira attorno ai 200.000 euro.

Un duro colpo al mercato illegale

L’indagine ha impedito l’immissione sul mercato di altri veicoli rubati, tutelando così i potenziali acquirenti ignari. Inoltre, ha consentito la restituzione dei mezzi ai legittimi proprietari, tra privati cittadini e compagnie assicurative.

Complimenti alla Polizia Stradale per l’importante risultato ottenuto.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: