Assegnate le Bandiere Blu. Anche quest’anno nessun riconoscimento per la provincia di Trapani

redazione

Assegnate le Bandiere Blu. Anche quest’anno nessun riconoscimento per la provincia di Trapani

Condividi su:

martedì 13 Maggio 2025 - 18:39

Anche il 2025 conferma quanto avvenuto negli anni scorsi: sulle spiagge della provincia di Trapani non sventolerà la Bandiera Blu. L’iniziativa promossa da Fee Italia dal 1987, anche quest’anno, ha individuato le località balneari che soddisfano i parametri predisposti da un’apposita Commissione e riguardanti la qualità del mare, ma anche dei servizi (rete fognaria…).

Alla Sicilia sono state assegnate quest’anno 14 Bandiere Blu suddivise tra le province di Messina (Roccalumera, Nizza di Sicilia, Tusa, Furci Siculo, Santa Teresa di Rivam Letojanni, Messina, Alì Terme, Taormina), Ragusa (Pozzallo, Scicli, Ragusa, Modica) e Agrigento (Menfi). Rispetto allo scorso anno, perdono l’ambito vessillo Lipari e Ispica, mentre Messina e Nizza di Sicilia figurano come new entry.

Tra gli approdi turistici, invece, il riconoscimento va a Messina (Marina del Nettuno) e alla Marina di Capo D’Orlando (esattamente come nel 2024).

Va detto che Fee Italia sceglie tra i Comuni che presentano le proprie candidature, attribuendo un voto complessivo rispetto alle risposte riguardanti i quesiti su una serie di indicatori che vengono evidenziati in merito alle attività di educazione ambientale, alla qualità dell’acqua, ai servizi forniti e alla gestione ambientale delle spiagge.

Nonostante la provincia di Trapani sia molto apprezzata per il turismo balneare, con diverse località particolarmente frequentate nei mesi estivi – San Vito Lo Capo, le Egadi, Pantelleria, Castellammare del Golfo, Cornino – evidentemente le amministrazioni non presentano le proprie candidature, consapevoli di non poter rispondere positivamente ai quesiti posti da Fee Italia, in particolare per quanto riguarda i servizi. L’ultima Bandiera Blu sventolò a Marsala nel 2014, undici anni fa. Da allora, il vessillo di Fee Italia è rimasto lontano dal trapanese, in attesa di tempi migliori.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta