In Sicilia corse veloci e comfort sui treni blues e pop, Provincia di Trapani esclusa

redazione

In Sicilia corse veloci e comfort sui treni blues e pop, Provincia di Trapani esclusa

Condividi su:

domenica 26 Maggio 2024 - 08:53

Sbarca anche in Sicilia a partire dal 9 giugno la Summer Experience 2024 del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Per chi sceglie l’Isola come meta per trascorrere le vacanze confermata l’intera offerta degli Intercity Giorno da e per Roma e degli Intercity Notte che collegano Roma e Milano alla Sicilia. Dallo scorso dicembre, il traghettamento degli Intercity Giorno tra Calabria e Sicilia è effettuato con locomotore a batterie, con un conseguente risparmio in termini di emissioni. Sono 32 le corse dei mezzi veloci di Blu Jet (Gruppo FS Italiane) fra Messina e Villa San Giovanni che garantiscono quotidianamente la coincidenza con le Frecce in arrivo e in partenza da Villa San Giovanni e che proseguono verso le più importanti città italiane.

Nel comfort dei nuovi treni regionali siciliani, i 25 Pop e i 17 Blues, è ormai una conferma il Cefalù Line, servizio molto apprezzato d’estate da viaggiatori e turisti, che collega Palermo e l’aeroporto internazionale “Falcone e Borsellino” a Cefalù. Sempre il sabato e nei festivi torna a circolare una coppia di collegamenti tra Palermo Aeroporto e Milazzo, porta delle Eolie. Sulla costa ionica il Taormina Line prevede 6 collegamenti aggiuntivi che si affiancano ai nuovi collegamenti regionali sulla linea Messina-Catania-Siracusa introdotti ad aprile per meglio soddisfare le esigenze di mobilità di pendolari e turisti che si muovono fra le tre città. Sono in totale 97 i collegamenti nel giorno feriale fra Palermo Centrale e Palermo Aeroporto. Sulla linea Messina Centrale – S. Agata di Militello si arricchisce il servizio con fermate nelle stazioni di Oliveri, Falcone, Novara-Montalbano-Furnari per 6 collegamenti nei giorni festivi.

E la Provincia di Trapani? Esclusa ancora una volta da Trenitalia. Peraltro fino al 15 settembre non passeranno treni dai passaggi a livello trapanesi, da Castelvetrano a Trapani, passando per Marsala. La Provincia e gran parte della Sicilia Occidentale, che non sia Palermo, è sempre più abbandonata e distante. Altro che Ponte.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta