Innaffiamoli

Una volta la sinistra aveva tra gli slogan preferiti quello della “fantasia al potere”. Non avendo, forse, altro modo per dimostrare la sua appartenenza allo schieramento il sindaco di Firenze Dario Nardella ha pensato, pensato e ripensato.. e poi ha deciso: occorre un sistema per evitare che i turisti bivacchino con i panini seduti nei […]

Sbilanciati

Le pubbliche amministrazioni contraggono spesso debiti (e sai che novità…). Poi (e anche questa è lontanissima da essere una novità) non pagano. A volte, lo diciamo subito, accade perché non hanno fondi sufficienti (ma perché hanno li hanno fatti questi debiti?), spesso succede ché maturino interessi a seguito dei ritardati pagamenti, oppure perché la pubblica […]

ONG

Quante volte abbiamo sentito i politici, scrupolosamente di tutte le colorazioni politiche, affermare che la soluzione ai problemi legati allo sbarco dei migranti (alla tragedia meglio dire, visti i morti che si susseguono) è quella di aiutarli nei loro Paesi d’origine. Ora noi, come “importatori” d’aiuti abbiamo una storica tradizione. Si va dall’Eritrea alla Libia, […]

#FreeGabriele

Chi in questi anni ha scritto di immigrazione, sul web non ha potuto fare a meno di imbattersi nel blog Fortress Europe, creato e curato da Gabriele Del Grande. Una pagina in continuo aggiornamento che è diventata punto di riferimento per orientarsi intorno a un fenomeno raccontato male dai media e quotidianamente strumentalizzato dalla politica. […]

Resurrezione

Quando si usano termini che in qualche modo fanno riferimento ad una tradizione religiosa, si avverte un senso di imbarazzo. Almeno noi, e scusate se ci citiamo, lo avvertiamo. Forse il termine più esatto per descrivere il sentimento dei cristiani in questi tempi di Pasqua, è Resurrezione. Lo stesso temine, naturalmente con la “r” minuscola, […]

Salviamoci

C’era una volta la schedina del Totocalcio a cui gli italiani affidavano il loro futuro, auspicandolo migliore. Si giocava moderatamente per, come diceva un nostro anziano vicino di casa, lasciare una “porta aperta”. Il riferimento era alla fortuna, hai visto mai che la dea bendata arriva e trova l’uscio di casa sbarrato? Oggi il gioco, […]

All’estero

Le notizie dal mondo del lavoro sono quelle che sono. Dopo gli ultimi anni passati a dividersi tra quanti sostenevano che i provvedimenti presi nel settore avrebbero fatto lievitare l’occupazione, e quanti invece si schieravano tra gli scettici, sono arrivati i numeri che, malgrado il tentativo usato spesso dai politici (di tutti gli schieramenti…) di […]

Arrival

“Gioco non a somma zero” Dodici oggetti non identificati, chiamati “gusci”, si manifestano nei cieli del pianeta terra, uno dei quali in Montana; la linguista Louise Banks viene incaricata di trovare un canale comunicativo con queste forme aliene… Questa è la premessa al nuovo film del regista canadese Denis Villeneuve, che ci ha abituati molto […]

Freddo

Il 2017 ci ha portato neve e vento freddo. Molto freddo. Tant’è che la cronaca nazionale ha riportato i casi di due decessi tra gli scatoloni dei clochard ai bordi dei marciapiedi. Storie ai margini di una società dove vivono questi uomini spesso “senza volto”, senza nome. E che spesso non vogliono un aiuto, fanno […]

Come avevamo preannunciato nei giorni scorsi, anche il nostro giornale vuole dire la sua su questo referendum, andando al di là del racconto delle iniziative organizzate dai vari comitati o delle interviste ai principali sostenitori dei due schieramenti. Lo facciamo a ridosso della scadenza del 4 dicembre e in maniera insolita, perchè al nostro interno […]