Nino Buonocore apre ’a Scurata a Marsala
Marsala – La magia della musica incontra lo spettacolo della natura con l’apertura della rassegna ’a Scurata a Marsala 2025. Venerdì 25 luglio, alle ore 19:00, il teatro a mare “Pellegrino 1880” ospiterà il concerto-evento “Nino Buonocore in Jazz”, un viaggio musicale che unirà le sonorità raffinate dell’artista partenopeo alla cornice suggestiva dello Stagnone di Marsala. Il concerto aprirà ufficialmente l’ottava edizione della rassegna “’a Scurata cunti e canti al calar del Sole – Memorial Enrico Russo”, ideata dal Movimento Artistico Culturale città di Marsala (M.A.C.).
Il concerto di Nino Buonocore nella riserva dello Stagnone
Il programma di apertura della ’a Scurata a Marsala propone un’esperienza immersiva tra musica e natura. Sul palco galleggiante in legno e tufo, tra le antiche saline Genna e il mare dello Stagnone, Nino Buonocore si esibirà con un repertorio jazzistico, accompagnato da Alfonso Deidda (pianoforte), Antonio de Luise (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria). Un evento di musica raffinata con un panorama unico sullo sfondo delle Isole Egadi.
Un omaggio jazz ai grandi successi
Durante il concerto, Nino Buonocore riproporrà i suoi più grandi successi come “Scrivimi”, “Rosanna” e “Abitudini”, riarrangiati in chiave jazz. Le reinterpretazioni si arricchiranno delle improvvisazioni tipiche del genere, conferendo nuova vita ai brani più amati, come già accaduto in collaborazione con il leggendario Chet Baker nel disco “Una città tra le mani”. Una serata speciale che esalterà anche la bellezza del luogo, tra tramonto, mare e musica dal vivo.
Un fitto programma per l’edizione 2025 della rassegna ’a Scurata a Marsala
L’intera rassegna propone un ricco calendario di appuntamenti. Dopo l’apertura con Buonocore, martedì 29 luglio sarà la volta di “ItinerDante siamo Inferno” con Eugenio Di Fraia. Seguiranno eventi dedicati ai cantautori italiani con “Genova per noi” (31 luglio), spiritualità con Lidia Schillaci (2 agosto), mitologia con “Le Gorgoni” (5 agosto) e prosa contemporanea con Luana Rondinelli e il suo “Pomo della discordia” (8 agosto).
Appuntamenti tra musica, teatro e cultura nella suggestiva location del teatro a mare
Tra gli eventi più attesi della ’a Scurata ci sono il concerto “L’isola nell’isola” con Rosario Lisma (12 agosto), il jazz al tramonto con il Giuseppe Pipitone Quartet (17 agosto) e il tributo a Pino Daniele con “Alleria” (28 agosto). Gran finale il 31 agosto con il “Franco Battiato Tribute”, che vedrà la partecipazione di Rita Botto e Mario Venuti.
Biglietti disponibili online e in agenzia
I biglietti sono acquistabili presso 18tickets e presso l’agenzia I Viaggi dello Stagnone in via dei Mille 65 a Marsala (telefono 0923 956105 – 373 7069569). È possibile utilizzare la carta del docente.
Sponsor e istituzioni sostengono la rassegna ’a Scurata Marsala
Il progetto è patrocinato dal Comune di Marsala, dall’Assemblea Regionale Siciliana, dall’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, con la collaborazione del Parco Archeologico di Lilibeo Marsala. Tra gli sponsor, il main sponsor Cantine Pellegrino, affiancato da numerose aziende locali come Savise Express, Zicaffè, Medipower, Molini del Ponte e altri partner territoriali.
Grande attesa per la nuova edizione della rassegna musicale marsalese
“Quest’anno ’a Scurata si apre all’insegna della musica d’autore e della bellezza paesaggistica, confermando il valore unico del teatro a mare come luogo d’arte e cultura” ha dichiarato Salvatore Sinatra, presidente del M.A.C.
Complimenti da parte della redazione di Marsala Live per un cartellone che esalta il patrimonio culturale e paesaggistico dello Stagnone.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live