Libro 2024 Leonardo Agate
Marsala – Libro 2024 Leonardo Agate è il titolo dell’ultimo volume pubblicato dallo scrittore e intellettuale marsalese, che ha deciso di raccogliere in un’unica opera i contenuti scritti durante tutto l’anno scorso all’interno della sua “Gazzetta”, gruppo Facebook seguito da lettori affezionati e attenti. Il progetto nasce quasi per caso, ma si trasforma presto in un’operazione editoriale di valore e memoria.
Dai post di un anno a un libro da oltre 130.000 parole
Leonardo Agate racconta che l’idea di realizzare il volume è nata da una constatazione pratica. Al termine del 2024, rileggendo i contenuti pubblicati giorno dopo giorno sulla sua Gazzetta, si è reso conto che le parole scritte superavano di gran lunga le centomila. Un numero considerevole che, con il tempo, ha sfondato anche il traguardo delle 130.000 parole.
A quel punto, lo scrittore ha deciso di trasformare quel materiale in un libro: una raccolta di pensieri, appunti, memorie, aforismi, ironie e riflessioni personali, che fotografano in maniera viva e autentica l’anno appena concluso, attraverso lo sguardo di chi osserva la realtà con intelligenza, ironia e spirito critico.
Un diario contemporaneo tra parole e visioni
Il libro può essere definito un diario, o meglio ancora uno zibaldone – come lo stesso autore lo definisce, con un richiamo affettuoso al capolavoro di Giacomo Leopardi, pur sottolineando con umiltà la distanza tra le due opere. Quella di Agate è però una scrittura densa, personale e condivisa, che ha saputo intercettare il sentire quotidiano di un pubblico variegato, trasformando i social in uno strumento narrativo.
“2024, da Marsala al mondo” è anche un titolo che rivendica l’origine e il radicamento locale, ma allo stesso tempo guarda oltre i confini, cercando connessioni universali tra piccoli accadimenti, riflessioni esistenziali e ironie del vivere.
Dove acquistare il libro
Il volume è disponibile su Amazon e presso la Libreria Mondadori di Marsala, rendendolo accessibile sia a chi vive in città che a lettori in tutta Italia. Inoltre, quando acquistato su Amazon, il libro può essere pagato con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e Carta del Docente, strumenti sempre più diffusi per sostenere la lettura e la formazione culturale.
Un gesto editoriale che diventa condivisione
Con questo libro, Leonardo Agate compie un gesto di condivisione culturale. Un anno di scrittura pubblica, divenuto ora un oggetto cartaceo, testimonia il valore della parola scritta, ma anche la possibilità di costruire comunità attorno al pensiero. Non si tratta solo di una raccolta, ma di una traccia nel tempo: il racconto, giorno dopo giorno, di un anno vissuto con attenzione e profondità.
Complimenti a Leonardo Agate per questo nuovo importante traguardo letterario
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
• Amazon
• Carta del Docente
• Carta Cultura e Merito