Marsala Live

admin@admin.com

Riforma disabilità: a Trapani convegno sul nuovo decreto e inclusione

Condividi su:

venerdì 11 luglio 2025 - 9:00

Convegno disabilità Trapani

Trapani – Un convegno disabilità Trapani si è svolto ieri pomeriggio nella sede del Tribunale, dedicato all’approfondimento del nuovo Decreto Legislativo 62/2024 e alle sfide dell’amministrazione di sostegno, nel quadro della riforma sulla disabilità. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Trapani e da Anffas Trapani APS-ETS, con l’obiettivo di rafforzare una cultura dei diritti e dell’inclusione.

Focus sulla riforma e amministrazione di sostegno

Il convegno disabilità Trapani si è svolto nel pomeriggio, nella sala del Tribunale. L’evento ha approfondito i contenuti del Decreto Legislativo 62/2024, che introduce importanti novità per le persone con disabilità.

Il titolo completo del convegno è stato: “Riforma della disabilità e il D.lgs. n. 62/2024: orientamenti e nuove sfide nell’amministrazione di sostegno”. Il tema ha coinvolto giuristi, operatori sociali e sanitari. L’obiettivo era condividere buone pratiche e criticità emerse nei diversi territori.

I saluti istituzionali sono stati affidati alla Presidente del Tribunale di Trapani, Alessandra Camassa. La magistrata ha sottolineato la necessità di rafforzare il sistema dei diritti. Ha anche ribadito che l’inclusione deve essere reale e concreta, non solo teorica.

Un progetto di vita personalizzato e partecipato

Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Trapani, Salvatore Longo, ha espresso gratitudine ad Anffas Trapani per l’organizzazione. Ha evidenziato quanto sia urgente mantenere l’attenzione su questi temi anche nei prossimi mesi.

Tra i relatori, Antonio Costanza, presidente di Anffas Sicilia, ha rappresentato anche Anffas Nazionale. Ha parlato delle opportunità offerte dalla riforma. Ha spiegato che il Decreto 62/2024 punta a superare un approccio assistenzialista.

Basilio Calabrese, presidente di Anffas Trapani, ha invece evidenziato le criticità riscontrate. In particolare, ha richiamato l’articolo 14 della Legge 328/2000 sul “progetto di vita”. Secondo Calabrese, nel territorio trapanese si registrano ancora gravi difficoltà.

Convegno disabilità Tribunale Trapani

Convegno disabilità Trapani: strumenti giuridici e tutele

Il Giudice Tutelare Dario Porrovecchio, in servizio presso il Tribunale di Trapani, ha illustrato il quadro normativo. Il suo intervento si è focalizzato sull’amministrazione di sostegno. Inoltre, ha parlato delle più recenti sentenze legate al diritto all’autodeterminazione.

Molto apprezzato anche l’intervento dell’avvocata Alessia Maria Gatto, del Centro Studi Anffas Nazionale. Ha spiegato il significato del “progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato”, come definito dal Decreto Legislativo 62/2024.

Infine, Tiziana Barone, presidente della Camera Minorile “Avv. Salvatore Vulpetti”, ha parlato della tutela dei minori con disabilità. Ha ricordato le situazioni delicate che emergono nei procedimenti di separazione o divorzio.

Formazione, confronto e prossime tappe

Il convegno disabilità Trapani ha visto la partecipazione di numerosi amministratori di sostegno. Presenti anche assistenti sociali, educatori e professionisti del settore sanitario.

Il dibattito conclusivo è stato ricco di spunti. Sono emerse diverse riflessioni operative, utili per affrontare le sfide future. Tutti i relatori hanno concordato sulla necessità di fare rete.

Antonio Costanza e Basilio Calabrese hanno espresso la volontà di replicare l’iniziativa anche in altri territori. La formazione costante e il confronto diretto, secondo loro, sono fondamentali per costruire un sistema realmente inclusivo.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: