Solennità Corpus Domini, a Marsala due appuntamenti di riflessione e spiritualità
Marsala – La solennità Corpus Domini sarà celebrata a Marsala con due eventi significativi, organizzati dalla Confraternita del SS. Sacramento. La città si prepara a vivere momenti di intensa spiritualità, attraverso la riflessione teologica e la meditazione musicale. Le iniziative si terranno il 19 e il 20 giugno 2025, coinvolgendo due luoghi simbolici: la Chiesa Madre e l’Auditorium Santa Cecilia.
Enzo Bianchi parla dell’Eucaristia nell’Auditorium Santa Cecilia
Venerdì 20 giugno alle ore 18, l’Auditorium Santa Cecilia ospiterà la conferenza di Enzo Bianchi sul tema “L’Eucaristia, vita del cristiano”. Questo appuntamento rientra tra le iniziative dedicate alla solennità Corpus Domini, e rappresenta un’occasione preziosa per approfondire il significato del sacramento centrale della fede cattolica.
Bianchi è il fondatore della comunità ecumenica di Bose. Oltre a essere teologo e scrittore, è noto per il suo impegno nel dialogo tra religioni e cultura laica. Le sue riflessioni coinvolgono artisti, filosofi e pensatori. Nel 2000 ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze Politiche dall’Università di Torino. Tra le sue opere più note, Il pane di ieri ha vinto il Premio Cesare Pavese.
Meditazione musicale nella Chiesa Madre
Giovedì 19 giugno alle ore 21, presso la Chiesa Madre di Marsala, andrà in scena la meditazione “Panis angelicus, panis hominum”. L’evento unirà musica sacra e parole per accompagnare i fedeli in un momento di contemplazione sul mistero eucaristico.
Durante la serata, l’Ensemble Vocale della Cappella Foraniale Lilibetana, diretto dal M° Eugenia Sciacca, eseguirà brani di autori come Caudana, Frank, Frisina, Molfino, Mozart e Perosi. Le musiche saranno accompagnate da un testo meditativo scritto da don Marco Renda, che sarà interpretato dalla voce recitante di Max Vacante.
Cultura e fede al centro della solennità Corpus Domini
Le due giornate propongono un percorso spirituale e culturale di alto profilo. Infatti, attraverso la solennità Corpus Domini, la comunità di Marsala è invitata a vivere con consapevolezza e partecipazione un momento centrale dell’anno liturgico. La combinazione tra riflessione, musica e preghiera rende questi eventi particolarmente significativi per credenti e cittadini.
Complimenti alla Confraternita del SS. Sacramento per l’impegno e la qualità dell’iniziativa.