Oggi, 1° Maggio, è una triste giornata per la Città di Marsala. Ecco perchè l’Amministrazione comunale ha voluto istituzionalizzare la “Giornata marsalese della memoria”, perchè proprio in questa data 61 anni fa si consumò la tragedia della Laguna dello Stagnone. Assieme alla Casa Salesiana Divina Provvidenza e all’Unione Ex Allievi Don Bosco, saranno commemorate i 17 giovani che persero al vita in quella nefasta data. In particolare, alle ore 9 sarà deposta una Corona nel “Piazzale Vittime del 1° maggio 1964”, ubicato sulla litoranea della Spagnola (Punta Palermo). Cittadini, familiari e associazioni (Lions, Rotary, KIwanis) porteranno il loro emozionato ricordo. Il Presidente dell’Unione ex Allievi Don Bosco, Diego Maggio, invita ad una profonda riflessione perchè in tanti, ragazzi di allora e adulti di oggi, sono stati toccati da quella disgrazia: “Di quelle 17 vite perdute, 14 erano di ragazzi collegiali, uno il chierico 23enne Vincenzo Sagona e due ai nostri amici dell’Oratorio di soli 17 anni, Nino Messina e Carmelo Orlando“, fa sapere Maggio.
Viabilità