In preparazione per l’80° Festa della Liberazione d’Italia del 25 aprile 1945, in Provincia di Trapani si svolgeranno delle manifestazioni per commemorare la liberazione del Paese dal regine fascista. La Prefettura di Trapani apre le porte alla cittadinanza con un concerto celebrativo che si terrà presso il salone di rappresentanza il prossimo 23 aprile alle ore 17.30. L’accesso sarà consentito previa prenotazione all’indirizzo email prefettura.trapani@interno.it fino al raggiungimento del numero dei posti disponibili. L’evento potrà essere seguito da tutti in diretta streaming sul canale YouTube di questa Prefettura.
L’ANPI della provincia di Trapani raccoglie il messaggio di Pace di Papa Francesco, che verrà ricordato nelle manifestazioni celebrative del 25 aprile: “La sua scomparsa – ha detto il nostro Presidente nazionale Pagliarulo – è una perdita pesantissima per tutta l’umanità”. Ottant’anni di libertà, di democrazia, di valori conquistati con il sangue dei nostri martiri con la nascita della Costituzione; ottant’anni di pace. E’ stato tutto questo la festa del 25 aprile. Queste le cerimonie previste: a Trapani ore 9.30 in piazza Martiri d’Ungheria al cippo dell’Anpi; ad Erice Casa Santa ore 11.30 in via Pietro Ermelindo Lungaro; a Favignana ore 11 in piazza Vittorio Emanuele; a Marsala ore 9 raduno a Palazzo VII aprile con corteo e interventi; a Castelvetrano ore 9.30 concentramento in via Giovanni Giacalone, poi presso Sistema delle Piazze; ad Alcamo alle 9.30 in Piazza IV Novembre; a Mazara ore 9 raduno in via Dante Fiorentino; a Paceco alle 10 commemorazione in Piazza Vittorio Emanuele; a Pantelleria in Piazza Cavour raduno alle ore 11. Il 24 aprile a Salemi la commemorazione si terrà alle ore 19 davanti al Municipio mentre a Valderice verrà posticipata il 28 aprile alle 10 nella Piazzetta dedicata ai martiri valdericini.