Il 18 aprile Marsala si immergerà nella solennità e nel raccoglimento della Processione del Venerdì Santo, un evento che ogni anno rinnova la tradizione e la devozione della comunità locale. La processione prenderà il via alle ore 14.30 con l’uscita del Simulacro della Madonna Addolorata dal Santuario, dando inizio a un percorso di fede che si snoderà per le vie principali della città. Alle ore 15, presso la Chiesa Madre, si terrà la “Celebrazione della Passione del Signore”, un momento di intensa spiritualità che precederà la processione del Cristo Morto e dell’Addolorata.
L’itinerario della Processione del Venerdì Santo
A partire dalle ore 17:00 circa, la processione attraverserà un suggestivo itinerario che toccherà luoghi simbolo di Marsala:
- Chiesa Madre
- Piazza della Repubblica
- Via XI Maggio (lato dx)
- Piazza Matteotti
- Via Stefano Billardello
- Via On. Francesco De Vita
- Via Giuseppe Verdi
- Via dello Sbarco
- Via Giovanni Bosco
- Via Francesco Crispi
- Via Roma
- Via On. Andrea Spanò
- Via Libertà
- Via Aspramonte
- Via Mentana
- Via Giulio Anca Omodei
- Via Pascasino
- Via Largo Sansone
- Via Sardegna
- Piazza Castello
- Via Punica
- Via Vincenzo Pipitone
- Via Frisella
- Via Sarzana
- Via XI Maggio
- Via Armando Diaz
- Via delle Ninfe
- Via Santa Lucia
- Via delle Sirene
- Via Scipione l’Africano
- Piazza Mameli (breve sosta per la preghiera)
- Piazza Addolorata (rientro nel Santuario)
Al rientro della processione, il Santuario rimarrà aperto fino alle ore 24 per la preghiera personale, offrendo ai fedeli un momento di raccoglimento e meditazione. La cittadinanza è invitata a partecipare alla processione, omaggiando il passaggio del Cristo Morto e dell’Addolorata con addobbi floreali ed esposizione di lini pregiati, in un gesto di profonda devozione e rispetto.