Elicottero soccorre traumatizzata a Favignana
Marsala/Favignana – Un elicottero soccorre traumatizzata durante un delicato intervento sanitario sull’isola di Favignana. Nelle prime ore di oggi un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR dell’Aeronautica Militare è decollato dalla base di Trapani per soccorrere una signora anziana che aveva riportato un grave trauma a una gamba dopo una caduta.
Operazione di soccorso nelle Egadi
L’allarme è partito dal Rescue Coordination Center (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, che ha coordinato l’operazione di emergenza. L’equipaggio ha ricevuto l’ordine di decollo alle 4:15 del mattino, dirigendosi prontamente verso Favignana per recuperare la donna ferita.
Dopo aver raggiunto l’isola, i militari hanno provveduto a imbarcare la traumatizzata insieme al personale sanitario. Durante il volo, la paziente è stata costantemente monitorata e assistita per garantire la massima sicurezza durante il trasporto verso l’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani.
Trasporto d’urgenza verso Trapani
Il velivolo ha raggiunto rapidamente la struttura sanitaria di Trapani, dove la signora è stata affidata ai medici dell’ospedale per le cure necessarie. Subito dopo, l’elicottero ha effettuato un nuovo viaggio verso Favignana per riportare il personale medico sull’isola.
L’intera operazione si è conclusa in circa 30 minuti. Alle 4:45 il mezzo aereo è rientrato alla base militare, riprendendo immediatamente la normale operatività nell’ambito del dispositivo nazionale di ricerca e soccorso.
Il ruolo dell’82° Centro SAR di Trapani
L’82° Centro SAR, operativo 24 ore su 24 per tutto l’anno, dipende dal 15° Stormo di Cervia. Garantisce la copertura dei soccorsi in mare e in montagna, oltre al trasporto sanitario d’urgenza di pazienti in gravi condizioni di salute.
Il centro si occupa anche di soccorso a equipaggi di volo in difficoltà, intervenendo in situazioni estreme e in condizioni meteorologiche particolarmente avverse.
Attività di pubblica utilità e antincendio
Dal 2018 il reparto ha ampliato la propria operatività acquisendo la capacità AIB, ovvero l’antincendio boschivo. Grazie a questa funzione, contribuisce anche alla prevenzione e al contrasto degli incendi in Sicilia e in tutta Italia.
Il 15° Stormo di Cervia, di cui fa parte l’82° Centro SAR, coordina anche altre strutture operative dislocate a Decimomannu, Gioia del Colle, Pratica di Mare e Cervia stessa, garantendo una copertura nazionale per le emergenze.
Commento della redazione
Complimenti all’Aeronautica Militare per la tempestività e l’efficacia dell’intervento, prezioso per garantire la sicurezza dei cittadini anche nelle località più isolate come le isole Egadi.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live