Grest Mazara
Mazara del Vallo – Settanta bambini del Grest della parrocchia San Lorenzo di Mazara del Vallo hanno vissuto una giornata all’insegna dell’inclusione e della solidarietà, donando una coloratissima tela alla Comunità “Casa Speranza”. Un gesto simbolico, ma dal profondo significato, che ha celebrato l’incontro tra culture, storie e vissuti diversi attraverso l’entusiasmo dei più piccoli.
Il Grest incontra Casa Speranza: l’amicizia in una tela
La tela, interamente realizzata a mano dai bambini della parrocchia, rappresenta l’emblema della giornata trascorsa insieme ai loro coetanei della Casa Speranza. Con impronte colorate e una frase scelta collettivamente, i bambini hanno voluto lasciare un segno tangibile della loro presenza e del messaggio condiviso: «L’amicizia, l’unione, l’amore e la condivisione sono la fonte della vera gioia».
L’iniziativa ha coinvolto attivamente i piccoli partecipanti in un percorso fatto di gioco, scoperte e riflessioni. La tela, ora custodita simbolicamente nella comunità, diventa testimone dell’incontro tra mondi differenti che trovano nel linguaggio dell’infanzia uno spazio comune.
In cammino tra storia, fede e fraternità
Durante la giornata, i bambini hanno percorso insieme alcune delle vie più significative del centro storico di Mazara del Vallo. Tra le tappe, la chiesa di San Michele, il palazzo vescovile dove hanno incontrato il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, e infine piazza della Repubblica, cuore pulsante della città.
Un itinerario non solo turistico, ma anche formativo e spirituale, pensato per rafforzare il senso di comunità e appartenenza. L’incontro con il Vescovo ha rappresentato un momento particolarmente emozionante, in cui i bambini hanno ricevuto parole di incoraggiamento e benedizione.
Multiculturalità e amicizia: un Grest che educa all’accoglienza
«Abbiamo scoperto la bellezza della multiculturalità, dell’essere fratelli in forza della nostra comune umanità. I ragazzi sanno andare oltre ogni differenza e vivere in amicizia e fraternità» – ha dichiarato don Giuseppe Alcamo, parroco della parrocchia San Lorenzo.
L’esperienza conferma l’impegno educativo del Grest come strumento capace di trasmettere valori universali e stimolare relazioni autentiche tra pari. Il legame nato tra i bambini di San Lorenzo e quelli della Casa Speranza è l’esempio concreto di come l’accoglienza e la condivisione possano superare ogni barriera.
In bocca al lupo ai piccoli protagonisti di questa splendida giornata di fratellanza.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live