Marsala Live

admin@admin.com

Prevenzione ondate di calore: il piano dell’Asp Trapani per l’estate 2025

Condividi su:

venerdì 06 giugno 2025 - 11:10

Prevenzione ondate di calore: attivo il piano operativo dell’Asp Trapani

Marsala – Anche per l’estate 2025 l’Azienda sanitaria provinciale di Trapani ha predisposto un piano specifico per la prevenzione delle ondate di calore. Il documento, redatto dall’Unità Operativa per l’Educazione alla Salute diretta dal dott. Giuseppe Valenti, mira a ridurre gli effetti nocivi del caldo intenso sulla popolazione, in particolare sulle fasce più fragili come anziani, malati cronici, bambini e persone non autosufficienti.

Le ondate di calore: rischio reale per la salute pubblica

Le ondate di calore, eventi climatici estremi con temperature molto elevate, alti tassi di umidità e scarsa ventilazione, rappresentano un serio pericolo per la salute. Tra i sintomi più comuni legati a un’eccessiva esposizione al caldo ci sono mal di testa, tachicardia, debolezza, nausea e aumento della temperatura corporea. Il sistema di termoregolazione dell’organismo, sotto stress, può non riuscire a smaltire il calore in eccesso, causando problemi anche gravi.

Una rete sanitaria per l’assistenza durante il caldo estremo

Il piano operativo dell’Asp Trapani prevede una rete di assistenza capillare che coinvolge medici di medicina generale (MMG), presidi di continuità assistenziale, guardie mediche turistiche, punti di primo intervento (PPI), pronto soccorso ospedalieri, protezione civile, PTE e, dove attive, le Unità di continuità assistenziale (UCA).

In caso di segnalazioni da parte dei cittadini o delle strutture, saranno le Centrali operative territoriali (COT) a coordinare gli interventi a domicilio. I medici di famiglia attueranno forme di sorveglianza attiva verso gli assistiti più vulnerabili, contattandoli anche telefonicamente nei giorni più critici.

Prevenzione ondate di calore: i consigli dell’Asp Trapani

A supporto del piano sanitario, l’Asp ha diffuso un decalogo di buone pratiche da adottare quotidianamente per difendersi dal caldo:

  • Bere almeno 10 bicchieri di acqua al giorno e almeno un litro e mezzo complessivo

  • Evitare l’esposizione al sole e l’attività fisica nelle ore più calde

  • Rinfrescare gli ambienti con ventilatori e aria condizionata

  • Coprirsi quando si passa da ambienti caldi a locali con aria condizionata

  • Indossare indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali

  • Usare cappellini e occhiali da sole

  • Bagnare la testa con acqua fresca in caso di mal di testa o sensazione di calore

  • Non assumere integratori salini o modificare terapie senza il parere medico

  • In caso di pressione alta o sintomi persistenti, contattare il proprio medico

Allerta meteo e tempestività di intervento

Il piano prevede anche una costante sorveglianza meteorologica. Le allerte per condizioni di caldo estremo verranno diffuse tempestivamente attraverso canali ufficiali per raggiungere tutta la popolazione, specie nelle zone più vulnerabili del territorio trapanese.

Numeri utili e supporto telefonico

In caso di emergenza sanitaria, è sempre possibile contattare il numero 118. Per consigli e informazioni, è attivo anche il 1500, call center del Ministero della Salute dedicato all’emergenza caldo. L’obiettivo è garantire assistenza rapida ed efficace anche a chi non può spostarsi da casa.

Una rete efficace per difendersi dal caldo

Il piano attivato dall’Asp Trapani rappresenta una risposta concreta e organizzata alle sfide poste dal cambiamento climatico. Grazie al coinvolgimento diretto dei medici di base e delle strutture sanitarie territoriali, si punta a tutelare la salute pubblica e a evitare complicanze da ipertermia e colpi di calore, spesso sottovalutati ma potenzialmente molto pericolosi.

Consigli prevenzione ondate di calore estate 2025

In bocca al lupo a tutti i cittadini e agli operatori sanitari impegnati in questa importante azione di prevenzione.

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: