Il sistema turistico della Strada del Vino di Marsala Terre d’Occidente mette in campo le sue energie per il 72° Raduno nazionale dei Bersaglieri, un evento che unirà tradizione militare, cultura e ospitalità siciliana. Grazie all’impegno di numerose cantine ed aziende vinicole associate, i partecipanti al Raduno e tutti i visitatori che si troveranno a Marsala dal 7 al 13 maggio 2025 potranno cogliere l’occasione unica di assaporare tutta la ricchezza dello storico patrimonio vinicolo e gastronomico di queste terre. Per l’itinerario “Vino, sapori e cultura”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Museo Archeologico Regionale Lilybeo, è stato appositamente progettato un biglietto unico che comprende una degustazione in Enoteca della Strada del Vino (Palazzo Fici), la visita del Museo del Vino e al Museo Lilybeo. Le aziende vinicole apriranno le loro porte per degustazioni e visite delle cantine, con un’ampia offerta prenotabile direttamente online e arricchita, per chi ne avrà la necessità, di un servizio transfer a/r con partenze dal Monumento ai Mille. Hanno aderito all’iniziativa ben quindici Aziende. Le prenotazioni possono essere effettuate al sito: www.stradavinomarsala.it.

Un vino per celebrare il raduno dei Bersaglieri
Un vino per celebrare il raduno dei Bersaglieri il Marsala Superiore Garibaldi Dolce è stato pensato per arricchire questa manifestazione con un’esperienza sensoriale d’eccezione. La sua struttura armoniosa e il suo dolce equilibrio lo rendono perfetto per momenti di convivialità e celebrazione, evocando un legame profondo tra il sapore autentico del passato e la creatività contemporanea. Questo vino pregiato si pone come simbolo di raffinatezza e innovazione, incarnando la passione e l’impegno artigianale che contraddistinguono l’eccellenza enologica italiana. Gli organizzatori del raduno invitano tutti gli appassionati ad immergersi in questa esperienza unica, dove l’arte del vino e la passione militare si fondono in un brindisi alla vita e all’onore. Il Marsala Superiore Garibaldi Dolce non è solo un vino, ma un vero e proprio tributo al coraggio, alla lealtà e alla bellezza delle tradizioni italiane.