Secondo i dati trasmessi dall’Istat e tratti da uno studio sui cali delle nascite relativi al 2024, la Sicilia si conferma una delle regioni italiane con il tasso di fecondità più elevato. Tuttavia, anche in questa regione si registra un calo: il numero medio di figli per donna è sceso a 1,27 nel 2024, rispetto all’1,32 del 2023.
L’età media delle madri siciliane
Un aspetto rilevante della fecondità in Sicilia è l’età media al parto, che si attesta sui 31,7 anni. Questo valore conferma u.. Leggi l’articolo per intero su qds.it