Posteggiatore abusivo Marsala: divieto di accesso per 12 mesi nelle aree urbane
Marsala – Nell’ambito dell’attività di controllo e monitoraggio del territorio, la Polizia di Stato ha emesso un provvedimento contro un posteggiatore abusivo a Marsala, attivo presso il parcheggio comunale noto come “ex Salato”, situato nei pressi del Monumento ai Mille. La frase chiave posteggiatore abusivo Marsala si inserisce in una strategia più ampia volta a tutelare la sicurezza urbana e il decoro pubblico.
Parcheggio ex Salato: sanzionato noto posteggiatore abusivo
A seguito di una segnalazione giunta da un cittadino, gli agenti hanno sorpreso l’uomo mentre esercitava illegalmente l’attività di guardiamacchine, senza alcuna autorizzazione. Il soggetto era già noto alle forze dell’ordine e già destinatario in passato di analoghi provvedimenti restrittivi.
La Divisione Anticrimine della Questura di Trapani ha così eseguito un nuovo D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane), che vieta al soggetto, per i prossimi dodici mesi, l’accesso alle vie e piazze della città dove era solito esercitare l’attività abusiva.
Posteggiatore abusivo a Marsala già recidivo
Il soggetto colpito dal provvedimento è gravato da diversi pregiudizi penali e di polizia: furto aggravato, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale. Le autorità confermano che l’uomo ha reiterato l’attività illecita più volte, nonostante le sanzioni già ricevute in passato.
Il nuovo provvedimento si configura come una misura inibitoria e di prevenzione, finalizzata a scoraggiare comportamenti contrari alla legge e a impedire il consolidamento di presìdi abusivi nelle zone urbane sensibili.
Strategia di prevenzione urbana: il ruolo del D.A.C.Ur.
Il provvedimento rientra nel più ampio piano di prevenzione messo in atto dalla Questura di Trapani, che nei periodi festivi e in occasione di afflussi turistici intensifica i controlli contro furti, reati predatori e spaccio. Il cosiddetto “D.A.S.P.O. Urbano”, nella sua variante D.A.C.Ur., rappresenta un valido strumento per la tutela della tranquillità pubblica.
Queste misure hanno una funzione preventiva ma anche educativa, poiché invitano i destinatari a modificare le proprie condotte e a reintegrarsi nel rispetto della legalità.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live