Bilancio Airgest 2024: secondo utile consecutivo per l’aeroporto di Trapani Birgi
Marsala – L’assemblea dei soci di Airgest, la società che gestisce l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024, segnando per la seconda volta consecutiva un risultato economico positivo. Il bilancio evidenzia un valore della produzione di oltre 15 milioni di euro, un Ebitda di 900 mila euro e un utile d’esercizio di 149 mila euro.
Risultati economici e operativi dello scalo
Il 2024 ha rappresentato un anno significativo per l’aeroporto di Trapani Birgi. Nonostante la chiusura temporanea per circa un mese dovuta a lavori di ammodernamento delle infrastrutture di volo e una flessione del traffico rispetto all’anno precedente, lo scalo ha superato la soglia del milione di passeggeri. Questo risultato conferma il ruolo strategico dell’aeroporto come motore economico per la Sicilia occidentale.
Il commento del presidente Salvatore Ombra
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha sottolineato l’importanza di questi risultati, evidenziando il ruolo sociale dello scalo e il sostegno ricevuto dal governo regionale. “Anche i risultati di questo bilancio sono un traguardo che ci dà grande soddisfazione e ci gratifica per il costante lavoro svolto, con l’obiettivo del non semplice risanamento economico dello scalo per giungere, nel corso del 2025-2026, anche ad una importante quanto indispensabile riqualificazione infrastrutturale” ha dichiarato Ombra. Ha inoltre ringraziato il consiglio di amministrazione, gli organi di controllo e tutti i lavoratori di Airgest per il contributo fornito.
Prospettive future e investimenti
Guardando al futuro, Airgest prevede di continuare il percorso di crescita e consolidamento. Grazie al supporto del governo regionale, si punta a un robusto posizionamento dello scalo nel mercato della gestione aeroportuale, con particolare attenzione alla riqualificazione infrastrutturale prevista per il biennio 2025-2026. L’obiettivo è offrire servizi di alta qualità e un’ampia gamma di voli, consolidando il ruolo dell’aeroporto come punto di riferimento per la mobilità e lo sviluppo economico del territorio.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live
Airgest, bilancio 2024 approvato: secondo utile consecutivo e oltre un milione di passeggeri