Funerale Rocco D’Antoni: venerdì 11 aprile a Petrosino l’ultimo saluto
Marsala – Il territorio piange la perdita di Rocco D’Antoni, storico maestro di musica e figura centrale nella vita culturale di Marsala e Petrosino. Dopo l’annuncio della sua scomparsa, avvenuta il 10 aprile 2025, in tanti si sono stretti attorno alla famiglia per ricordare un uomo che ha fatto della musica una missione di vita.
L’ultimo funerale di Rocco D’Antoni si terrà venerdì 11 aprile alle ore 16:30 presso la Chiesa Maria Santissima delle Grazie di Petrosino. La salma si trova attualmente all’Ospedale Civico di Palermo, dove il maestro si è spento all’età di 62 anni. Dopo la funzione religiosa, il corteo funebre proseguirà verso il cimitero di Petrosino, dove sarà tumulato.
Rocco D’Antoni: maestro di musica, mentore e amico
Rocco D’Antoni non era solo un insegnante, ma una guida per intere generazioni. Ha dedicato la sua vita all’insegnamento della musica nelle scuole elementari e medie del territorio, partecipando attivamente a saggi, recite scolastiche e progetti educativi.
Tanti i suoi allievi, oggi adulti, professionisti, artisti, che devono a lui l’amore per la musica. Tra questi anche Peppe Amato, noto musicista marsalese, che ha ricordato Rocco come il primo maestro che gli ha fatto scoprire il mondo delle note e delle emozioni.
Il suono delle sue note nelle piazze e nei cuori
Oltre al contesto scolastico, Rocco era molto attivo anche nelle piazze, nei matrimoni, negli eventi pubblici. Il suo pianoforte ha suonato innumerevoli volte per il territorio, regalando sorrisi, ritmo, emozione. Era una presenza costante, familiare, sempre pronta a portare musica dove ce n’era bisogno.
Il duo comico “Trikke e Due”, composto da Enzo Amato Más e Nicola Anastasi, ha voluto ricordarlo con affetto e commozione. “Rocco aveva sempre un abbraccio pronto, una parola gentile, un ricordo da condividere. Negli ultimi tempi ci diceva quanto si divertisse a guardare i nostri sketch comici: ‘Mi fate compagnia’, ci disse con il sorriso. Siamo noi a ringraziare lui.”
Un legame speciale con artisti e amici
Il legame umano che Rocco ha saputo costruire con i suoi amici, colleghi e allievi, va oltre la musica. È stato un punto di riferimento per il territorio, per chi voleva avvicinarsi all’arte con il cuore e con il sorriso.
Il funerale di Rocco D’Antoni: il paese si stringe attorno alla famiglia
La funzione religiosa del funerale di Rocco D’Antoni sarà un momento di grande partecipazione per tutta la comunità. Petrosino si prepara a dare l’ultimo saluto a un uomo che ha saputo unire, ispirare, educare e intrattenere.
Rocco ha lasciato un’impronta profonda nel cuore di chi lo ha conosciuto. Il suono delle sue mani sul pianoforte è ancora vivo nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di ascoltarlo dal vivo. La sua eredità non è fatta solo di musica, ma di gesti, sorrisi e valori.
Condoglianze dalla redazione
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live