Mancano ormai poche ore all’inizio della 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale dedicato al vino e ai distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Anche quest’anno, tra le circa 4.000 aziende partecipanti, la Cantina Sociale Birgi sarà una delle protagoniste. Questa cooperativa, che unisce tradizione vitivinicola consolidata e continua innovazione, ha sempre come obiettivo la creazione di vini unici e di alta qualità, apprezzati in tutto il mondo. L’edizione di quest’anno sarà ancora più significativa, con la presentazione di nuove importanti novità e progetti ambiziosi che, nel pieno rispetto della tradizione e del territorio, ne accresceranno ulteriormente la visibilità e il successo.

Tra le sorprese in programma, saranno presentati nuovi vini e adottate nuove strategie di organizzazione, che spaziano dalla produzione alla segmentazione del mercato, il tutto in un susseguirsi di emozioni e innovazioni. Ogni bottiglia di vino è una scoperta sensoriale che racconta, sorso dopo sorso, l’essenza del nostro territorio, con il suo sole, il mare, il vento, la flora e la fauna, tutti elementi che contribuiscono a esaltare un brand e una filiera intera. Ecco ciò che rende unici i vini delle Cantine Birgi, veri e propri ambasciatori di un terroir inimitabile, frutto di un’arte vinicola che trasforma ogni prodotto in un’eccellenza, capace di soddisfare i palati e le esigenze culturali anche dei consumatori più lontani, come quelli oltreoceano, che, nonostante le recenti notizie, rimarranno sicuramente fedeli al Made in Italy.
La filosofia produttiva, promozionale e comunicativa delle Cantine Birgi si fonda su un programma sostenibile che preserva le tradizioni e le origini del nostro territorio, con un vino che si adatta alle nuove generazioni e celebra al contempo la storia e il patrimonio di quelle più anziane.
Cantine Birgi vi aspetta al Vinitaly, Hall 2 G75.
