Continuano gli appuntamenti del Raduno Nazionale dei Bersaglieri, street food e musica. VIDEO

redazione

Continuano gli appuntamenti del Raduno Nazionale dei Bersaglieri, street food e musica. VIDEO

Condividi su:

venerdì 09 Maggio 2025 - 07:00

E’ ufficialmente iniziato ieri il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri a Marsala. Ventinove fanfare animeranno le giornate con le loro marce, culminando nella grande sfilata trasmessa in diretta televisiva. Dopo l’alzabandiera che ha annunciato il via alla manifestazione e con l’inaugurazione del Museo del Bersagliere al Complesso San Pietro e l’apertura dello Street Food Village all’interno della Plateia Aelia del Parco Archeologico, la seconda giornata si aprirà oggi con “Quelli col cuore da Bersagliere” alle ore 9, una lezione di indoor cycling, seguita alle ore 10.30 da una simulazione di salvataggio in mare a cura della Guardia Costiera. Nel pomeriggio, alle ore 16 l’arrivo del Medagliere Nazionale al Palazzo Municipale e il convegno “Bersaglieri & Garibaldini” al Teatro Sollima alle ore 18.30, in collaborazione con il Centro Studi Garibaldini.

GUARDA IL VIDEO:

Gran finale con il concerto “Festa dell’Europa: Fanfare in Concerto” al Teatro Impero ore 21. Nell’area adiacente del Parco Archeologico e nel Giardino Botanico Villa Cavallotti resterà aperto il Villaggio del Bersagliere, con i suoi stand enogastronomici, shopping e intrattenimento. La mattinata di sabato 10 maggio sarà dedicata alla Cerimonia di premiazione del Concorso d’idee “Il Bersagliere: baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della libertà” alle ore 9.30 al Complesso San Pietro; alle 10.30 tra via Garibaldi e Piazza della Repubblica (Loggia) piccola esibizione prima della santa messa da parte della fanfara lonate pozzolo; alle ore 11 Santa Messa in Chiesa Madre; ore 12 in Piazza Loggia piccola esibizione dopo la fine della santa messa da parte della fanfara lonate pozzolo. Nel pomeriggio si terranno: un annullo postale in Piazza Loggia con inizio alle ore 14 e fino alle 20; alle ore 16 la deposizione di una corona alla Cappella Militare del Cimitero comunale, in memoria dei caduti; alle 17, lo Stadio Municipale ospiterà un saggio ginnico-militare a cura del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani; alle 19 protagoniste le fanfare itineranti per le contrade e dalle ore 21 l’esibizione delle Fanfare Palermo, Roma, San Donà Piave nelle 3 piazze e porte del centro-città; lo spettacolo delle Fanfare d’Onore in Piazza della Repubblica si terrà alle ore 22.30.

Il finale del raduno sarà domenica 11 maggio con la sfilata nazionale che partirà da Piazza Francesco Pizzo alle ore 9.30 per snodarsi lungo le vie del centro fino a Piazza della Vittoria, con il tradizionale saluto alla Tribuna d’Onore. Nel pomeriggio, momenti commemorativi con l’intitolazione della Sala Studiosi della Biblioteca Comunale all’On. Benedetto Cottone alle ore 15.30 e l’omaggio alle vittime civili del bombardamento anglo-americano dell’11 maggio 1943 presso la Villa del Rosario alle ore 16.30; alle 17 l’omaggio a Giuseppe Garibaldi in Piazza della Vittoria; dalle ore 18 la chiusura del 72° Raduno Nazionale sarà affidata all’ammaina bandiera al Monumento ai Mille.

Tutti gli eventi collaterali del Raduno dei Bersaglieri

La seconda giornata di eventi avrà oggi come protagonista assoluto il Villaggio del Bersagliere di Porta Nuova. Alle 19.30 si esibirà il raffinato duo Liliana & Graziano Tumbarello, che unisce il sax virtuoso di Graziano alla voce versatile di Liliana, in un repertorio che spazia dal jazz al pop strumentale. Alle 22.30 sarà il turno del Dj Diversi Show con Angelo e Stefania, un’esibizione che fonde abilità al mixer e performance vocale dal vivo in un mix dinamico di pop ed elettronica dance. Domani alle 19.30 saliranno sul palco i Blue Monkeys Live Band, con la loro energia esplosiva e un repertorio che rende omaggio ai grandi classici rock e pop. A chiudere il festival sarà, alle 23.00, il DJ Adrix Show, resident in prestigiosi club francesi, che porterà a Marsala il meglio della scena house e open format internazionale, con un set pensato per far ballare il pubblico fino a notte fonda.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta