Giornata avifauna Riserva Lago Preola: Mazara tra natura, scuola e biodiversità
Mazara del Vallo – In occasione della Giornata mondiale dell’avifauna migratoria, anche Mazara del Vallo ha partecipato con entusiasmo con una speciale iniziativa nella Riserva Naturale Lago Preola e Gorghi Tondi, una delle aree protette più importanti della Sicilia. La frase chiave è Giornata avifauna Riserva Lago Preola, inserita nel contesto della campagna nazionale Primavera delle Oasi WWF, che ha visto protagonisti studenti, insegnanti, esperti ornitologi e rappresentanti delle istituzioni.
Passeggiata guidata nella Riserva Lago Preola e Gorghi Tondi
L’iniziativa ha previsto una passeggiata naturalistica all’interno dell’area protetta, accompagnata da momenti di osservazione, educazione ambientale e divulgazione scientifica. A guidare l’esperienza sono stati gli ornitologi del WWF e della LIPU, che hanno illustrato le caratteristiche dell’ambiente, la flora e soprattutto la ricca avifauna che popola i laghi e i boschi della riserva.
Tra gli avvistamenti più significativi, grande emozione ha suscitato l’apparizione del Pollo sultano, una specie rara e altamente protetta, considerata simbolo del recupero ambientale nelle zone umide del Mediterraneo. Un momento speciale che ha colpito in particolare gli studenti dell’Istituto “Borsellino-Ajello” di Mazara del Vallo, coinvolti insieme ai docenti in un percorso educativo sul campo.
Educazione ambientale e coinvolgimento delle scuole
L’evento si inserisce nelle attività previste dalla convenzione tra le Riserve WWF Siciliane e l’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del CNR, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la tutela degli ecosistemi costieri e delle zone umide attraverso azioni coordinate di monitoraggio scientifico, sensibilizzazione e cittadinanza attiva.
La Giornata avifauna Riserva Lago Preola ha rappresentato un momento di condivisione tra enti scientifici, scuola e volontari, unendo sguardi diversi in un’unica direzione: proteggere e valorizzare il patrimonio naturale del territorio.
Il sostegno di istituzioni e associazioni locali
Presente all’iniziativa anche l’Assessore comunale Gianfranco Casale, che ha ribadito il ruolo centrale delle aree protette come strumenti fondamentali per la salvaguardia della biodiversità e per lo sviluppo di forme di turismo sostenibile. Accanto alle istituzioni, è stato determinante il contributo dell’associazione sportiva dilettantistica “Ciumara Bikers”, che ha donato nuove attrezzature all’area didattica della riserva, destinata ad attività per bambini e famiglie.
La direttrice della Riserva, Stefania D’Angelo, ha ringraziato pubblicamente i volontari, sottolineando come “gesti concreti come questo rappresentano un legame autentico tra cittadinanza attiva e tutela del territorio”.
Una giornata di scoperte nella natura a Mazara
La Giornata avifauna Riserva Lago Preola è stata promossa con il sostegno del Dipartimento dell’Ambiente della Regione Siciliana, nell’ambito del Sistema delle Aree Naturali Protette, e dal WWF Italia. Un evento che ha unito comunità locali, studenti, ricercatori e appassionati per condividere esperienze e conoscenza a contatto diretto con la natura.
Chi fosse interessato a partecipare a future attività nella riserva può scrivere a: lagopreola@wwf.it
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live