Marsala Live

admin@admin.com

Barca rischia di schiantarsi sugli scogli: salvi due turisti

Condividi su:

venerdì 09 maggio 2025 - 14:34

Intervento Guardia Costiera Favignana: soccorso un natante in difficoltà

Marsala È stato un pomeriggio di tensione ma anche di grande prontezza operativa quello vissuto ieri nei pressi di Cala Rossa a Favignana, dove un natante in difficoltà ha richiesto l’intervento urgente della Guardia Costiera. Due persone di origine straniera, a bordo di un’imbarcazione presa a noleggio, si sono ritrovate in balìa del mare con l’ancora che arava pericolosamente, rischiando l’urto contro gli scogli.

L’ancora non tiene: barca alla deriva verso gli scogli

L’allarme è scattato intorno alle 14:30, quando la sala operativa della Capitaneria di Porto di Trapani ha ricevuto una richiesta di soccorso da parte del titolare di una ditta di noleggio natanti con sede nel capoluogo. Il locatore segnalava che un natante con due persone a bordo si trovava in pericolo: a causa della risacca presente nella zona, l’ancora non riusciva a mantenere ferma l’imbarcazione, che stava scivolando verso la costa rocciosa.

L’intervento rapido dell’equipaggio di Favignana

Dopo aver contattato telefonicamente le persone a bordo, accertandosi del loro stato di salute – fortunatamente buono – la Capitaneria ha disposto l’immediato invio dell’unità navale G.C. B 167, dislocata presso l’Ufficio Locale Marittimo di Favignana. La motovedetta, in pochi minuti, ha raggiunto la zona dell’emergenza, ha individuato l’imbarcazione e ha dato avvio alle manovre di recupero.

Imbarcazione recuperata in sicurezza a Cala Rossa

Gli operatori della Guardia Costiera hanno assicurato una cima al natante, riuscendo così ad allontanarlo rapidamente dagli scogli e scongiurando ogni rischio di collisione. L’operazione si è conclusa con successo attorno alle ore 16:00, quando il natante è stato ormeggiato in porto a Favignana. I due occupanti, seppur scossi dall’accaduto, non hanno riportato ferite e non hanno necessitato di interventi sanitari.

L’imbarcazione non potrà tornare subito in mare

L’unità soccorsa resterà ferma finché non sarà sottoposta a una visita tecnica occasionale, necessaria per accertare l’integrità dello scafo e l’idoneità alla navigazione. Sarà un Ente tecnico specializzato a verificare eventuali danni e rilasciare l’autorizzazione al rientro in mare.

Sicurezza in mare: i consigli della Guardia Costiera

Il Capitano di Vascello Guglielmo Cassone, Capo del Compartimento Marittimo della Capitaneria di Porto di Trapani, ha colto l’occasione per ribadire l’importanza di una valutazione attenta prima della navigazione, soprattutto in vista della stagione estiva ormai alle porte. Cassone ha ricordato che chiunque si metta in mare deve considerare una serie di fattori essenziali: le condizioni meteomarine, la funzionalità delle dotazioni di bordo, la possibilità di ancorare in sicurezza e l’efficienza dei dispositivi di comunicazione.

Navigare con prudenza: un dovere per sé e per gli altri

L’Autorità marittima ha lanciato un appello alla prudenza: le variabili in mare sono molte e spesso imprevedibili. Ogni uscita in barca richiede preparazione, responsabilità e attenzione per non mettere a rischio la propria sicurezza e quella delle persone a bordo. Incidenti come quello avvenuto a Favignana dimostrano quanto sia importante la prevenzione e quanto fondamentale sia la prontezza degli operatori della Guardia Costiera.

In bocca al lupo a tutti i diportisti per una stagione serena e in sicurezza.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: