Marsala Live

admin@admin.com

Marsala, gli studenti del Ruggieri raccontano il Festival 38° Parallelo con un nuovo profilo social

Condividi su:

giovedì 08 maggio 2025 - 12:11

38parallelo_studenti: il liceo Ruggieri protagonista al Festival 38° Parallelo 2025

Marsala Nasce “38parallelo_studenti“, il profilo Instagram gestito dagli studenti del liceo scientifico P. Ruggieri, protagonisti della IX edizione del Festival “38° Parallelo – tra libri e cantine”, in programma dal 21 al 24 maggio. Il nuovo spazio digitale racconterà il festival da un punto di vista giovane e autentico, offrendo narrazioni fresche, senza filtri, e un approccio critico e partecipato. Il progetto conferma l’importanza del coinvolgimento diretto delle scuole nel mondo della cultura.

Un nuovo sguardo critico sul Festival 38° Parallelo

Il direttore artistico Giuseppe Prode ha sottolineato l’importanza del contributo giovanile, in particolare in questa edizione dedicata al tema della “Rigenerazione”. Gli studenti saranno coinvolti attivamente non solo come spettatori, ma anche come creatori di contenuti, operatori della comunicazione e protagonisti della scena. L’obiettivo è quello di ripensare, attraverso i loro occhi, il rapporto tra l’”Io” e il “Noi”.

Un profilo Instagram per raccontare la cultura

“38parallelo_studenti” sarà lo strumento attraverso cui i giovani racconteranno il Festival: post, stories e reel saranno interamente curati da loro, in modo autentico e diretto. Il progetto punta a offrire una narrazione alternativa, più vicina al vissuto degli studenti e più aderente alla realtà quotidiana di chi vive il festival da protagonista.

Coinvolti oltre 120 studenti del Liceo Ruggieri

La partecipazione del Liceo Ruggieri sarà ampia e articolata: 120 studenti saranno impegnati in diverse attività, 41 nella comunicazione, 59 nell’accoglienza, e una ventina aprirà il festival con lo spettacolo “Nostalgia”, in scena il 21 maggio al Teatro Sollima. La dirigente Fiorella Florio ha evidenziato il valore educativo e culturale dell’iniziativa, capace di stimolare pensiero critico e dialogo.

Massini chiude il festival, Mediterradio per la prima volta presente

A chiudere la rassegna sarà lo scrittore e drammaturgo Stefano Massini con lo spettacolo “Alfabeto delle emozioni”, in scena il 24 maggio al Teatro Impero. Per la prima volta, il festival ospiterà anche “Mediterradio”, progetto radiofonico internazionale che unisce le voci delle grandi isole del Mediterraneo e che darà spazio al territorio marsalese.

I patrocini e le collaborazioni culturali del Festival 2025

Anche quest’anno il Festival gode del patrocinio del Ministero della Cultura, dell’ARS, della Regione Siciliana, del Comune di Marsala e del Parco Archeologico di Lilibeo. Aderisce a “Il Maggio dei Libri 2025”, al Salone Internazionale del Libro di Torino con “Luci sui Festival” e alla rete dei Festival letterari del Trapanese. Media partner Rai Radio 3, COPEAM MEDITERRADIO, RMC101, TP24 e La TR3.

Complimenti agli studenti del Ruggieri e agli organizzatori del Festival 38° Parallelo per un progetto che coniuga cultura, educazione e protagonismo giovanile.

38parallelo studenti Ruggieri Instagram cultura


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: