Marsala Live

admin@admin.com

Incidente Frecce Tricolori a Pantelleria: tre aerei coinvolti, un pilota in ospedale

Condividi su:

martedì 06 maggio 2025 - 23:41

Incidente Frecce Tricolori a Pantelleria: collisione in volo e pilota ferito

Marsala/PantelleriaIl pomeriggio del 6 maggio 2025, durante l’open day del distaccamento dell’Aeronautica Militare a Pantelleria, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto tre aerei delle Frecce Tricolori. Durante una manovra acrobatica, due velivoli si sono toccati in volo, coinvolgendo un terzo aereo. Uno dei piloti, il capitano Luca Battistoni, è stato trasportato in ospedale con traumi alle ginocchia, mentre gli altri due piloti sono rimasti illesi. L’incidente ha causato l’interruzione dello spettacolo acrobatico e l’attivazione immediata delle procedure di emergenza.

La dinamica dell’incidente delle Frecce Tricolori

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto durante la manovra acrobatica denominata “cardiode”. Durante l’esecuzione, due aerei si sono toccati in volo, coinvolgendo un terzo velivolo. Uno degli aerei è uscito fuori pista durante l’atterraggio a causa di un problema al ruotino anteriore, fermandosi su un’area erbosa. Il pilota di questo aereo, il capitano Luca Battistoni, ha riportato traumi alle ginocchia ed è stato trasportato in ospedale. Gli altri due aerei hanno subito danni alle ali e alla coda, ma i piloti sono riusciti a riportarli a terra in sicurezza.

Le dichiarazioni ufficiali e le indagini in corso

L’Aeronautica Militare ha dichiarato che “una separazione anomala della formazione, durante la manovra del cardiode, ha imposto l’interruzione del programma acrobatico”. Quattro velivoli della seconda sezione, il cosiddetto “rombetto”, si sono separati dal resto della formazione, con tre di essi che hanno successivamente effettuato l’atterraggio sull’aeroporto di Pantelleria. I restanti velivoli sono atterrati all’aeroporto militare di Trapani. Durante l’atterraggio a Pantelleria, un velivolo è uscito fuori pista a causa di un problema tecnico al ruotino anteriore. Il pilota non ha riportato gravi problemi di salute.

Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per determinare le cause dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio vi sono un possibile bird strike o un guasto tecnico. Solo l’analisi delle scatole nere potrà accertare quanto avvenuto nel cielo di Pantelleria. 

Reazioni e commenti sull’incidente delle Frecce Tricolori

Il sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, presente all’evento, ha dichiarato: “Doveva essere una giornata di festa. Poi è successa una collisione in volo tra due aerei delle Frecce Tricolori. I piloti sono stati bravissimi a riuscire a portare a terra gli aerei. Non ci sono stati feriti. Lo scalo non ha subito danni e da mezz’ora è riaperto. Siamo vicini all’Aeronautica per quanto successo e dispiaciuti per l’incidente che si è verificato”.

Il pubblico presente all’evento ha assistito con preoccupazione all’incidente. Molti spettatori non si sono accorti immediatamente della collisione in volo, ma hanno notato l’uscita di pista di uno degli aerei. Le squadre di soccorso e le forze dell’ordine sono intervenute prontamente, garantendo la sicurezza dell’area e prestando assistenza al pilota ferito.

Le Frecce Tricolori e l’importanza della sicurezza

Le Frecce Tricolori, ufficialmente note come Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), rappresentano un simbolo dell’eccellenza dell’Aeronautica Militare italiana. Fondate nel 1961, le Frecce Tricolori hanno partecipato a numerose esibizioni in Italia e all’estero, dimostrando abilità e precisione nelle manovre acrobatiche. 

L’incidente di Pantelleria sottolinea l’importanza della sicurezza nelle esibizioni aeree e la necessità di indagini approfondite per prevenire futuri incidenti. L’Aeronautica Militare continuerà a lavorare per garantire la sicurezza dei suoi piloti e del pubblico durante le manifestazioni.

In bocca al lupo al capitano Battistoni per una pronta guarigione.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Aermacchi MB-339

Condividi su: