Auto in mare Marsala, donna soccorsa a Capo Boeo
Marsala – Momenti di paura sul Lungomare Boeo nella mattina del 30 aprile, dove una Yaris grigia è finita tra gli scogli e le acque del mare nei pressi del Ferro di Cavallo. L’incidente ha riportato l’attenzione sulla sicurezza della zona e ha coinvolto una donna di 67 anni, che è stata soccorsa dopo essere finita con l’auto in mare a Marsala.
Dinamica ancora da chiarire
L’episodio si è verificato intorno alle ore 10:00, nei pressi di uno stabilimento balneare poco distante dal centro storico. Secondo le prime ricostruzioni, la donna si sarebbe introdotta nel piazzale del lido, trovando il cancello aperto, e da lì avrebbe proseguito fino a raggiungere lo sterrato che conduce verso il mare.
In pochi istanti, l’auto ha oltrepassato la zona pedonale, terminando la sua corsa tra scogli e posidonia, fortunatamente restando parzialmente emersa.
Auto in mare Marsala: soccorsa una donna di 67 anni
È stata una scena incredibile quella apparsa agli occhi dei primi passanti, che non hanno esitato a intervenire. Alcuni di loro si sono avvicinati immediatamente per aiutare la signora ad uscire dall’abitacolo.
La donna, visibilmente scossa e in stato confusionale, è stata trasportata a riva in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Sul posto sono giunti gli operatori del 118, che l’hanno condotta al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Paolo Borsellino” per accertamenti.
L’intervento delle forze dell’ordine
Nel frattempo, sul luogo dell’incidente sono arrivati anche gli uomini della Guardia Costiera e gli agenti della Polizia Municipale di Marsala. È in corso il recupero del veicolo, che si trova in posizione critica tra gli scogli, con le ruote anteriori ormai immerse nell’acqua.
Sarà fondamentale capire cosa abbia provocato l’incidente. Non si esclude nessuna ipotesi, compreso un gesto volontario o un momento di smarrimento psicologico. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali.
Una zona che torna sotto osservazione
L’area dove si è verificato l’incidente è già stata al centro di segnalazioni per via della vicinanza tra viabilità e mare aperto, e della mancanza di barriere fisiche in alcuni tratti del litorale.
Molti cittadini, accorsi sul posto, hanno espresso preoccupazione per la facilità con cui si può raggiungere la battigia in auto, soprattutto in assenza di controlli nei periodi di bassa stagione.
Auto in mare Marsala: pericolo evitato grazie al sangue freddo dei presenti
Se la vettura avesse proseguito di pochi metri, sarebbe potuta affondare completamente, aggravando ulteriormente la situazione. Il rapido intervento dei passanti ha sicuramente evitato conseguenze più gravi, e conferma ancora una volta l’importanza della collaborazione civica in situazioni di emergenza.
Le condizioni di salute della donna, secondo quanto si apprende, non sarebbero gravi, ma sarà l’ospedale a fornire un quadro più chiaro.
Episodio singolare, ma che invita alla riflessione
Non è la prima volta che a Marsala si verificano episodi singolari in zone costiere. Anche per questo motivo, l’amministrazione comunale potrebbe avviare nuove valutazioni sul controllo degli accessi alle aree a rischio, soprattutto nei pressi di stabilimenti chiusi o non presidiati.
Il caso dell’auto in mare a Marsala riapre quindi una riflessione più ampia sulla prevenzione e la messa in sicurezza del litorale urbano, con l’auspicio che simili episodi non si ripetano.
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live