Marsala Live

admin@admin.com

Marsala, hashish sotto il sedile: coppia marsalese scoperta con un chilo di droga in macchina

Condividi su:

lunedì 21 aprile 2025 - 10:00

Hashish nascosto in auto a Marsala: fermata coppia con un chilo di droga

Marsala La frase chiave hashish nascosto in auto è al centro di un nuovo episodio di cronaca che ha visto protagonisti due giovani marsalesi, rispettivamente di 29 e 21 anni, fermati dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marsala durante un posto di blocco sulla Strada Provinciale 62, all’altezza della contrada Ciancio.

Hashish nascosto sotto il sedile: due giovani nei guai

L’auto sulla quale viaggiavano i due, entrambi residenti a Marsala, è stata fermata per un controllo di routine. Tuttavia, l’atteggiamento visibilmente nervoso di entrambi i passeggeri ha insospettito i militari, che hanno deciso di procedere con ulteriori accertamenti.

Dopo aver richiesto i documenti e svolto le prime verifiche, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione personale e veicolare. L’intuizione si è rivelata corretta: sotto il sedile del passeggero erano stati nascosti dieci panetti di hashish, per un peso complessivo di circa un chilo.

L’operazione dei Carabinieri di Marsala: droga sequestrata, scatta la denuncia

La sostanza stupefacente è stata immediatamente sequestrata. I due giovani sono stati denunciati per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, in attesa degli ulteriori sviluppi investigativi e dell’eventuale convalida da parte dell’autorità giudiziaria.

L’operazione si inserisce nel più ampio piano di controllo del territorio messo in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Trapani, volto al contrasto dello spaccio di droga e alla prevenzione dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti.

Preoccupazione crescente per il fenomeno della droga tra i giovani

L’episodio dell’hashish nascosto in auto a Marsala conferma una crescente diffusione di sostanze stupefacenti nel territorio, soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione. Le forze dell’ordine continuano a rafforzare la loro presenza nelle aree più sensibili, promuovendo al tempo stesso iniziative di sensibilizzazione nelle scuole e nei centri giovanili.

Un fenomeno che, seppur contrastato con grande determinazione, richiede l’impegno congiunto delle istituzioni, delle famiglie e della società civile. Solo attraverso un’azione coordinata sarà possibile tutelare i giovani e offrire loro percorsi alternativi alla criminalità e alla devianza.

In bocca al lupo alle forze dell’ordine per il lavoro che svolgono ogni giorno sul territorio.


Leggi gli approfondimenti su Marsala Live

Condividi su: