Ryanair pronta a investire sull’aeroporto di Trapani
Marsala – L’accordo tra Regione Siciliana e Ryanair sull’eliminazione dell’addizionale comunale per i voli aerei segna una svolta per lo sviluppo del territorio. La società Airgest, che gestisce l’aeroporto Trapani-Marsala Vincenzo Florio, ha espresso grande soddisfazione. Dopo anni di richieste, la tassa è stata abolita per gli scali di Trapani Birgi, Comiso, Pantelleria e Lampedusa. Si apre così la possibilità concreta di nuove rotte e del ritorno di una base Ryanair a Trapani.
L’annuncio di Airgest: “Cinque anni di battaglie”
Il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, ha sottolineato come la rimozione della tassa rappresenti un risultato fondamentale. “Una battaglia che portiamo avanti da oltre cinque anni – ha dichiarato –. Finalmente si intravede una nuova fase per lo scalo e per il nostro territorio”.
Ombra ha ringraziato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e gli assessori Alessandro Dagnino e Alessandro Aricò, per le scelte coraggiose. Ha inoltre auspicato che l’iter legislativo, sia regionale che nazionale, prosegua rapidamente, senza ostacoli.
Ryanair conferma: più voli e possibile base operativa
Anche Ryanair ha risposto ufficialmente alla notizia. In un comunicato stampa, la compagnia irlandese ha elogiato la decisione della Regione. Ha inoltre annunciato che, nelle prossime settimane, renderà noti nuovi investimenti. Questi includeranno più voli da e per Trapani.
Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, ha confermato l’intenzione di rafforzare le operazioni sull’aeroporto Trapani-Marsala Vincenzo Florio. Inoltre, ha aperto alla possibilità concreta di riaprire una base operativa nello scalo trapanese. Questa novità, se confermata, rappresenterebbe una svolta strategica per tutto il territorio.
Turismo, lavoro e connettività: l’impatto sul territorio
L’intesa con Ryanair può generare un forte impulso al turismo, all’occupazione e alla connettività annuale. Secondo Ombra, la riapertura della base garantirebbe stabilità e un numero maggiore di rotte. Si tratta quindi di un’occasione imperdibile per il rilancio dell’aeroporto e di tutta la provincia di Trapani.
“È il vero e forte impulso di cui ha bisogno il Vincenzo Florio” – ha concluso Ombra.
Complimenti alla Regione Siciliana, Airgest e Ryanair per l’importante traguardo
Leggi gli approfondimenti su Marsala Live