L’Associazione Via Isgrò: tra decoro urbano, cultura e tradizione lilibetana

redazione

L’Associazione Via Isgrò: tra decoro urbano, cultura e tradizione lilibetana

Condividi su:

venerdì 11 Aprile 2025 - 01:20

Nel cuore del centro storico di Marsala, l’Associazione Via Isgrò, che riunisce commercianti e professionisti dell’omonima via, si distingue per il forte impegno nella valorizzazione del territorio. Con passione e senso di comunità, i membri dell’associazione hanno recentemente abbellito la storica via con piante e decorazioni floreali, rendendola un luogo accogliente, vivo e ricco di fascino per cittadini e turisti. Il lavoro dell’associazione, però, non si ferma al decoro urbano. In occasione del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che si terrà a Marsala dall’8 all’11 maggio 2025, Via Isgrò diventa protagonista con l’iniziativa “Degustazioni Vini tra arte e Cultura”.

Un evento inserito all’interno delle Manifestazioni Garibaldine, in collaborazione con VINCI VINI s.r.l., che prevede degustazioni guidate, mostre d’arte e conferenze culturali. Il programma, a cura dell’associazione Commercianti Via Isgrò, è ricco di appuntamenti: si parte giovedì 8 maggio con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità, seguita da una conferenza culturale e degustazioni dei vini locali. Venerdì e sabato sarà il turno di estemporanee d’arte, storytelling, musica e mostre dell’artista marsalese Giusy Regina. Domenica, in chiusura, continueranno le degustazioni e le esposizioni artistiche, con la presenza dell’artigianato locale. L’Associazione Via Isgrò conferma così il proprio ruolo attivo nella promozione dell’identità culturale e commerciale del centro storico marsalese, dimostrando come la collaborazione tra esercenti e cittadini possa trasformare una semplice via in un vero palcoscenico di bellezza e memoria.

Condividi su:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenta