Scuderia Ferrari Club Palermo – ASD-APS, tra i primi dieci club Ferrari del mondo, sarà a Marsala nei giorni 5 e 6 aprile per l’evento “Il Rosso che unisce. Rosso Ferrari, Rosso vino, Rosso tramonto”, una due giorni dedicata al “mito” Ferrari e al “rosso” che caratterizza e lega le autovetture sportive più famose al mondo, il vino che trova nella città di Marsala la sua giusta collocazione e gli splendidi tramonti che si possono godere dallo Stagnone, occasione per ammirare insieme ed in amicizia le bellezze del luogo. I soci di Scuderia Ferrari Club Palermo saranno presenti nella città di Capo Boeo con 20 equipaggi ed altrettante auto sportive già sabato 5 aprile, dalle 17, per visitare le saline Ettore Infersa ed il Museo del sale, ammirando quindi il tramonto sullo Stagnone, per poi spostarsi in città e lasciare le vetture lungo piazza della Vittoria, offerte alla libera ammirazione della cittadinanza e degli appassionati. Domenica 6 aprile, poi, dalle 11, i soci incontreranno le autorità civili e militari, con il sindaco Massimo Grillo e la giunta comunale, a cui seguirà la visita a Baglio Anselmi, al Parco archeologico e alla chiesa di san Giovanni.

“L’evento di Marsala, promosso dal club, patrocinato dal comune e supportato da numerosi sponsor – ha detto Pietro Purpura, presidente di Scuderia Ferrari Palermo – è la prima attività sociale ufficiale del 2025, anno in cui festeggeremo anche i nostri 10 anni dalla fondazione. Abbiamo scelto la città siciliana per la sua bellezza, i suoi splendidi paesaggi e la sua storia millenaria che, uniti alla sua indubbia fama di importante centro enologico riconosciuto in tutto il mondo, fanno della stessa un luogo di fascino e interesse particolari. Se poi a tutto questo aggiungiamo anche la bellezza estetica e tecnica delle auto Ferrari, possiamo davvero dire che abbiamo riunito insieme ciò che di meglio la Sicilia e l’Italia possono offrire ai suoi abitanti e ai suoi numerosi visitatori”.