Giornata di studi su “Dissesti e cavità nel territorio marsalese”

redazione

Giornata di studi su “Dissesti e cavità nel territorio marsalese”

Condividi su:

lunedì 12 Ottobre 2015 - 15:53

L’Ordine Regionale dei Geologi organizza a Marsala un convegno sui dissesti e cavità nel territorio marsalese con l’applicazione sulle più innovative metodologie di rilevamento. “Dissesti e cavità nel territorio marsalese. Applicazioni della metodologia laser scanner” è il titolo del convegno che si terrà venerdì prossimo, 16 Ottobre 2015, al Convento del Carmine, a partire dalle ore 9, con diversi professionisti esperti del settore. “Questa Giornata di Studio – ci ha detto la geologa Katia Zichittella, moderatrice del convegno -, organizzata con le colleghe marsalesi O. Monteleone e V. Licari e con i colleghi F. Criscenti, G.Pantaleo e M. Mortillaro, vuole essere un’occasione per accendere i riflettori su una problematica di assoluta attualità nel territorio marsalese. I crolli e i dissesti verificatesi nel lontano e recente passato sono correlati alla presenza di cave di calcarenite ipogee scavate nel secolo scorso per l’estrazione dei conci di tufo, utilizzati come materiale da costruzione. Queste cave sono disseminate sia nel centro urbano che nella periferia. Diversi sono stati, nel corso del tempo, i fenomeni di sprofondamenti o sinkhole verificatesi con un indubbio e significativo rischio per la popolazione e per la stabilità degli immobili. Grazie alla presenza di relatori altamente qualificati – conclude la geologa – l’Ordine dei Geologi intende offrire l’opportunità di portare a conoscenza delle innovazioni in campo di rilevamento e misurazione delle suddette cave. Un contributo alla divulgazione che vuole essere un momento di confronto tra figure professionali diverse ed Amministrazione con l’intento di trovare soluzioni e riduzioni del rischio per la cittadinanza”.
Brochure 1
Brochure 2

Condividi su: