Lavori approvati per il nuovo ospedale di comunità a Trapani
Trapani – È stato approvato il progetto esecutivo dell’ospedale di comunità a Trapani, insieme alla Casa della Comunità e alla Centrale Operativa Territoriale, da realizzare nella zona di contrada Belvedere. Il piano, deliberato dal direttore generale facente funzioni Danilo Palazzolo il 6 giugno 2025, rappresenta un passo concreto verso il potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale in provincia.
Ospedale di comunità a Trapani: struttura innovativa e assistenza continua
Il nuovo ospedale di comunità a Trapani sarà costruito in un edificio ex novo su un terreno dell’ASP in contrada Belvedere, noto come “Fondo Paneperso”. Sarà dotato di 20 posti letto, destinati a pazienti che necessitano di assistenza continua ma non di cure intensive. Queste strutture sanitarie, introdotte con il D.M. 77/2022, fungono da ponte tra cure domiciliari e ricovero ospedaliero, evitando degenze improprie e favorendo dimissioni protette.
All’interno dell’ospedale saranno garantiti servizi 24 ore su 24, con la presenza fissa di infermieri, medici, operatori socio-sanitari e personale riabilitativo. Inoltre, la struttura offrirà un ambiente confortevole e funzionale, pensato per migliorare la qualità della vita dei pazienti. L’obiettivo è supportare il loro recupero funzionale, offrendo un’alternativa concreta ai ricoveri ospedalieri tradizionali.
Appalto integrato per velocizzare i lavori
Per ottimizzare i tempi di esecuzione, la gara è stata aggiudicata in appalto integrato nel settembre 2023. Grazie all’autorizzazione del Genio Civile, i lavori sono stati avviati in anticipo, limitandosi inizialmente alle strutture portanti e all’impianto di cantiere. Attualmente, sono in corso le operazioni per la posa delle fondazioni, mentre l’approvazione definitiva del progetto esecutivo consente ora la realizzazione completa dei tre corpi di fabbrica previsti.
Un investimento complessivo da oltre 8 milioni di euro
Il costo totale del progetto ammonta a 8.393.769 euro, coperti interamente con fondi del PNRR e del Fondo Opere Indifferibili. Di seguito il dettaglio della ripartizione:
- Ospedale di Comunità di Trapani:
- € 2.640.092 da fondi PNRR
- € 833.910 da Fondo Opere Indifferibili
- Casa della Comunità:
- € 2.233.510 fondi PNRR
- € 2.182.302 rimodulazione fondi PNRR
- € 295.680 Fondo Opere Indifferibili
- Centrale Operativa Territoriale:
- € 173.075 fondi PNRR
- € 35.200 Fondo Opere Indifferibili
I lavori sono sotto la supervisione del Servizio Gestione Tecnica dell’ASP di Trapani, guidato da Francesco Costa. La progettazione è stata affidata alle società GPA Srl (San Giovanni Valdarno) e Officine 18 (Cagliari).
Un progetto strategico per la sanità territoriale
L’intervento rientra nella Missione 6 – Salute del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e mira a rafforzare l’assistenza territoriale attraverso strutture intermedie tra ospedali e cure domiciliari. Per questa ragione, a Trapani, si affiancherà alle analoghe strutture previste a Marsala e Salemi, completando un sistema sanitario più vicino ai bisogni dei cittadini.
Il nuovo ospedale di comunità rappresenta una risposta concreta alla richiesta di cura, vicinanza e umanità, in un’ottica moderna e integrata. Inoltre, favorisce il miglioramento dei servizi sanitari pubblici in tutta la provincia.
Speriamo bene che questo intervento possa migliorare concretamente l’accesso alle cure e offrire nuovi standard di qualità per tutta la provincia.