Marsala Live

admin@admin.com

Parco Archeologico di Lilibeo: nuovi orari estivi per scoprire Marsala Antica

Condividi su:

martedì 10 giugno 2025 - 10:00

Weekend alla scoperta di Marsala Antica con ArcheOfficina

Marsala – Sabato 14 e domenica 15 giugno debutta la nuova stagione di visite guidate nei tre siti del Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala, con gli speciali orari estivi curati da ArcheOfficina. Un’occasione unica per scoprire alcuni dei gioielli più nascosti e affascinanti della città.

I tre siti da non perdere

Chiesa di Santa Maria della Grotta
Questo gioiello rupestre barocco, immerso nelle antiche latomie romane, offre un’atmosfera mistica unica. Gli affreschi medievali e la particolare ubicazione la rendono una tappa imperdibile. Biglietto: €5 (€3,50 under 18 e studenti under 26).

Latomia dei Niccolini
Antiche cave romane riconvertite in cimitero dalla prima comunità cristiana, tra il III e IV secolo d.C. Oggi si trovano nel suggestivo giardino del convento dei Padri Agostiniani. Biglietto: €5 (€3,50 ridotto).

Ipogeo di Crispia Salvia
Camera funeraria ipogea del II-III secolo d.C. con vivaci affreschi e un’iscrizione dedicata alla defunta. Un vero scrigno d’arte e storia. Biglietto: €4 (€2,50 ridotto).

Orari e biglietti

Le visite si svolgeranno:

  • Sabato: 16.00-19.00

  • Domenica: 10.00-13.00 e 16.00-19.00

È disponibile un biglietto cumulativo a €12 (€7 ridotto) che permette di visitare tutti e tre i siti. Le visite guidate, condotte da archeologi professionisti, partono ogni ora (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).

Perché partecipare?

Queste visite offrono:

  • Approfondimenti storici e archeologici

  • Accesso a siti normalmente poco conosciuti

  • Possibilità di interagire con esperti del settore

  • Un viaggio attraverso 2000 anni di storia marsalese

Come prenotare

La prenotazione è vivamente consigliata:
📞 351 4849420
📧 lilibeo@archeofficina.com
📍 Punto informazioni: biglietteria del Parco Archeologico di Lilibeo (Viale Vittorio Veneto)

Un’occasione da non perdere per scoprire il volto più antico e affascinante di Marsala!

Leggi gli approfondimenti su Marsala Live.

Condividi su: